Le 5 migliori trappole per topi a gabbia

Se hai una infestazione di topi in corso e vuoi risolverla in poche ore, non hai molta scelta e dovrai affidarti alle vecchie e care trappole per topi a gabbia. Sono una soluzione infallibile e ti permettono di catturare i topi vivi che poi potrai liberare in aperta campagna o decidere un’altra sorte. Si tratta di un rimedio molto economico e rispettoso del topo e dell’ambiente.

Tra i tanti rimedi per eliminare topi e ratti, quello delle trappole è sicuramente il migliore, ma in commercio esistono tanti modelli con caratteristiche e materiali diversi che potrebbero indurti a sbagliare. La scelta della trappola a gabbia dipende molto dalle tue esigenze e dal budget che vuoi destinare all’acquisto. Tra i modelli in vendita esistono quelle a cattura singola, per uso domestico, e quelle a cattura multipla, per uso professionale.

Anche la scelta di una trappola per topi professionale può essere giustificata se in casa hai un’infestazione di topi molto grave e vuoi risolverla in poco tempo. Il vantaggio di queste trappole a gabbia multiple è quello che poterle lasciare per qualche giorno e riuscire a catturare in una sola volta decine di topi. Con una trappola a cattura singola, invece, dovrai trasportare i topi uno per volta e spendere molto in carburante o in smaltimento.

Come funziona una trappola per topi a gabbia

Le trappole per topi a gabbia sono state inventate circa 100 anni fa e hanno sostituito, in parte, le vecchie trappole a scatto di Sir Hiram Stevens Maxim. Il loro funzionamento è molto semplice e consiste in una gabbietta di vari materiali, soprattutto metallo, e una porticina di ingresso che si chiude quando il topo tocca il grilletto. L’esca per topo viene posizionata su di un grilletto che, quando viene mosso per mangiare l’esca, libera la molla di chiusura della porticina di ingresso.

A prima vista, il funzionamento, può sembrare molto banale e la differenza di prezzo tra le varie trappole potrebbe non essere giustificata, ma non è così. Dato che queste trappole sono progettate per lavorare in condizioni climatiche estreme, dopo pochi giorni di utilizzo alcune smettono di funzionare.

  • Nelle trappole troppo economiche abbiamo riscontrato forti ossidazioni nel meccanismo di chiusura della porta con conseguente guasto prematuro del meccanismo di chiusura.
  • Altre avevano una molla molto debole, tanto che i topi di media e grossa taglia sono riusciti a forzare la porta di ingresso senza problemi.
  • In alcune trappole il meccanismo di chiusura è calibrato in maniera errata e scattano con una semplice pioggia o con il forte vento, oppure non scattano quando il topo mangia l’esca.
  • I materiali di costruzione sono troppo scadenti e le trappole hanno una durata di poche settimane e si degradano anche dopo averle conservate.
  • Abbiamo registrato alcuni casi di ferite auto-inferte a causa di una maglia metallica troppo larga. La dentatura del topo restava incastrata durante il tentativo di fuga.
  • In alcune trappole a metallo, la contrazione e la dilatazione del metallo, soggetto a forti escursioni termiche, può fare scattare la trappola accidentalmente.

Dove comprare le trappole per topi

Normalmente queste trappole dovrebbero resistere molti anni o decenni e sarebbe uno spreco di denaro doverle buttare sopo il primo utilizzo. Inoltre, ci sia attende una percentuale di successo molto alta e trovare la gabbia continuamente vuota se senza più l’esca sarebbe molto frustrante. Per questi motivi abbiamo scartato i modelli troppo scadenti e quelli che presentavano dei problemi di progettazione e abbiamo selezionato solo quelle che hanno superato tutti i test.

Abbiamo anche operato una distinzione tra le trappole per topi a gabbia ad uso domestico e quelle ad uso professionale. Se vuoi sconfiggere un’intera colonia di topi in una sola notte non potrai affidarti a delle piccole trappole casalinghe ma ti servirà una moderna trappola a multi-cattura di buona qualità.

Nelle scelta dovrai anche tenere conto della dimensione del topo o del ratto che vorrai catturare perché la trappola deve sempre essere proporzionata alla specie di roditore. Se non conosci la sua taglia, puoi sempre intuirla da alcuni indizi che ha lasciato nel locale, grazie anche a questa guida sulle specie di topi e ratti.

Le 3 migliori trappole per topi a gabbia casalinghe

Le trappole per topi a gabbia di tipo domestico sono quelle a cattura singola perché sono studiate per un solo topo in casa o per una piccola famigliola. Nella tua abitazione, solitamente, non avrai a che fare con delle pantegane o con altri ratti di grosse dimensioni, ma con il topo comune e con quello selvatico. Al piano terra o nel seminterrato è possibile trovare dei ratti della specie “norvegicus” e una normale trappola a gabbia di tipo domestico potrebbe non bastare. Pertanto, abbiamo previsto tre trappole per topi a gabbia di taglie diverse.

Le 2 migliori trappole per topi a gabbia professionali

Sono molto usate dalle ditte di disinfestazione, ma anche da molte aziende e famiglie che hanno delle infestazioni molto gravi in corso. Grazie a questi sistemi si riesce a risolvere il problema in poche ore senza dovere armare continuamente la trappola. Per velocizzare i tempi di derattizzazione, solitamente, si usano più trappole a cattura singola, ma con queste ne basta solo una. Sono anche molto consigliate per i camper e le barche, dato che potrete lasciarle per qualche giorno senza dovervi recare sul posto per le ispezioni.

Clicca per votare l'articolo.
[Totale: 1 Media: 5]

* In qualità di Affiliati Amazon riceviamo guadagni dagli acquisti idonei.