I depuratori di acqua domestici sono sei sistemi di filtraggio a vario livello che eliminano dal liquido diverse sostanze che potrebbero essere dannose se ingerite dal nostro organismo, anche in piccole dosi. Virus, batteri, fungi, alghe e corpi estranei minacciano costantemente la nostra salute e devono essere eliminati per produrre una bevanda pura e salutare. Anche l’odore, il colore e il sapore di quello che beviamo deve essere invitante e non ci deve fare rimpiangere l’acqua in bottiglia che normalmente consumiamo.
L’Italia è il paese che consuma la maggiore quantità di acqua confezionata e trasportata per centinaia di chilometri fino alle nostre case. Si tratta di un’anomalia in Europa, dove la maggior parte delle persone fa normalmente uso di acqua di rubinetto, o senza usare alcun accorgimento prima di consumarla, o usando i migliori depuratori di acqua domestici. Questi sistemi di raffinazione e purificazione dell’acqua hanno raggiunto un tale livello tecnologico che la bevanda che producono è spesso migliore di quella imbottigliata che compriamo in negozio e ha un costo di circa 1.000-3.000 volte inferiore.
Ma non tutti i sistemi di depurazione danno gli stessi risultati e alcuni modelli potrebbero non produrre un’acqua adatta al nostro organismo. Un depuratore d’acqua domestico ad osmosi inversa privo di mineralizzatore non è la migliore scelta per il consumo abituale poiché depriva il liquido di ogni sostanza, compresi i sali minerali che rimangono disciolti in percentuali molto basse (vicine all’1%). In alcuni casi l’osmosi inversa non è assolutamente necessaria perché l’acqua arriva nel nostro rubinetto già potabile e disinfettata con gli obbligatori trattamenti alogeni (cloro e iodio), ma una buona filtrazione e la rimozione dei residui della clorazione rende la bevanda molto gustosa e totalmente inodore e incolore.
I migliori depuratori di acqua domestici
Con il termine “depuratori di acqua domestici” si intendono molti sistemi di vario tipo per la raffinazione e la purificazione di tipo casalingo e comprendono numerosi prodotti, anche artigianali, che hanno un costo nettamente diverso, da pochi euro a centinaia. Spesso una caraffa filtrante può essere la migliore soluzione al costo più basso, ma l’esperienza ci insegna che i più venduti e utili sono i sistemi a microfiltrazione. L’acqua servita al bar o al ristorante viene filtrata con membrane da 0,5 micron e con filtri CAG (carboni attivi granulari).
I depuratori più comuni tra cui dovrai scegliere saranno i seguenti:
- Caraffe filtranti
- Filtri da rubinetto
- Depuratori a microfiltrazione
- Depuratori a osmosi inversa
Tutti questi sistemi di depurazione hanno delle funzioni specifiche e servono a risolvere i tuoi problemi di acqua a livello domestico, dalla semplice rimozione del calcare alla eliminazione di tutte le sostanza disciolte, come gli ioni monovalenti e polivalenti.
Addolcitore di acqua per casa
L’addolcitore d’acqua svolge solitamente una sola funzione, ossia la rimozione di elevate quantità di carbonato di calcio e magnesio dall’acqua del rubinetto. La presenza di queste sostanze rende molto dura la nostra acqua e risulta molto dannosa per i nostri elettrodomestici e per la nostra salute. La presenza di carbonato di calcio a livelli di 60-200 mg/l è la quantità ideale per il nostro corpo e livelli inferiori e superiori andrebbero evitati.
Anche se non usiamo questa acqua a scopo alimentare, la lavatrice, la lavastoviglie, lo scaldabagno e tutte le tubature di casa risentono pesantemente della presenza di calcare che si deposita ovunque, arrivando a incrostare e danneggiare tutto il sistema idrico di casa.
Gli addolcitori di casa svolgono la funzione di rimozione chimica del calcare e ristabiliscono la giusta quantità di carbonati disciolti, attraverso la tecnica dello scambio ionico. Questi sistemi sono totalmente automatici e riescono ad addolcire notevoli quantità di acqua, o quella che serve per un singolo elettrodomestico o quella dell’intero appartamento.
Caraffa filtrante per acqua
La caraffa filtrante è la soluzione più economica per una famiglia ristretta e produce una piccola quantità di acqua sfruttando la forza di gravità che la costringe ad attraversare il filtro di depurazione. L’acqua viene depurata e ogni traccia di odore e sapore viene assorbita, rilasciando un’ottima acqua da bere.
Solo l’acqua già potabile può essere trattata con questo tipo di filtrazione, poiché alcune sostanze pericolose presenti nell’acqua inquinata passerebbero comunque. Se vuoi rimuovere dalla tua acqua il retrogusto del cloro (trialometani) e rendere l’acqua inodore e piacevole al palato, questa è sicuramente una buona soluzione.
Depuratore di acqua da rubinetto
Un’altra buona soluzione di filtrazione è quella che sfrutta la pressione dell’acqua del rubinetto per procedere ad una filtrazione superiore a quella delle caraffe filtranti. I depuratori d’acqua da rubinetto sono dei sofisticati sistemi di microfiltrazione ad uso domestico che differiscono dai modelli in vendita per autonomia, dimensione, facilità di installazione e prezzo. La quantità di acqua che producono i depuratori di acqua domestici da rubinetto è molto limitata e il filtro intercambiabile va sostituito con più frequenza.
I grandi vantaggi di questi depuratori a microfiltrazione sono il prezzo di acquisto e di esercizio e la loro dimensione, si applicano facilmente al rubinetto della cucina o della lavanderia e producono dell’ottima acqua per circa 3 mesi per ogni filtro.
Depuratore di acqua a microfiltrazione
Questo tipo di depuratori di acqua domestici rappresentano uno dei massimi livelli di raffinazione dell’acqua e sono molto indicati per chi vuole depurare l’acqua per ogni scopo: per lavare la frutta e la verdura, per cuocere gli alimenti, per bere e per dare l’ultimo risciacquo alle stoviglie già lavate.
Si tratta del sistema più usato in assoluto in ambito ristorativo (bar, mense e ristoranti) e nel settore dell’accoglienza (hotel e comunità) per il prezzo contenuto sia dell’impianto che di ogni singolo litro di acqua prodotto.
I migliori depuratori di acqua domestici a microfiltrazione possono tranquillamente filtrare oltre 11.000 litri di acqua con una cartuccia che ha un costo inferiore a 40€ e vanno sostituiti ogni anno. Per avere sotto controllo il consumo di acqua e procedere alla sostituzione della cartuccia consigliamo di installare un buon Prodotto non trovato... che indica sul display e con un avviso acustico quando fare la manutenzione all’impianto.
Anche se la cartuccia appare singola, all’interno è concentrato un sistema di microfiltrazione a 3 fasi con membrana da 0,5 micron e filtro ai carboni attivi granulari che rende l’acqua gustosa e perfetta nell’odore e nel colore.
Depuratore a osmosi inversa
Infine, il massimo livello in fatto di depuratori di acqua domestici è rappresentato dagli impianti ad osmosi inversa che sono l’unica soluzione di potabilizzazione esistente. In un sistema ad osmosi vengono concentrati tutti i meccanismi fisici e chimici di depurazione rendendo l’acqua molto simile a quella distillata. Questo eccesso di filtrazione (iperfiltrazione) può rappresentare un problema perché porta la concentrazione del carbonato di calcio su valori inferiori a quelli suggeriti in diverse ricerche scientifiche (60-200 mg/l).
L’inconveniente è stato agevolmente superato installando un re-mineralizzatore che restituisce all’acqua la quantità ideale di calcio, sodio e magnesio che è stata eliminata durante la fase osmotica.
Il migliore impianto di depurazione di acqua domestico a osmosi inversa deve necessariamente avere un re-mineralizzatore per non rendere l’acqua troppo dolce e povera di sali minerali. In aggiunta al mineralizzatore, consigliamo di installare anche un post-filtro ai carboni attivi o una lampada a raggi ultravioletti per eliminare la presenza di eventuali batteri che si potrebbero creare nel post-filtro re-mineralizzante.
* In qualità di Affiliati Amazon riceviamo guadagni dagli acquisti idonei.