I repellenti per topi rientrano nella sfera più ampia dei dissuasori e tutti questi hanno una caratteristica comune, quella di impedire a questi roditori di entrare dentro casa. Ma, mentre i dissuasori fisici sono essenzialmente le barriere che frapponi tra l’esterno e la tua casa, gli altri tipi sono più strettamente annoverabili tra i repellenti veri e propri. Si consideri l’odore del gatto o dei suoi escrementi, queste esalazioni trasmettono al roditore l’idea che quel posto contiene una minaccia reale. Riprodurre sinteticamente o chimicamente l’odore di questo predatore, consente di tenere lontani topi e ratti.
Altro tipo di repellente è quello tecnologico e tra questi vi sono tutti i dispositivi a ultrasuoni per topi e ratti. Questo tipo di dissuasori ha raggiunto livelli di efficacia altissimi fino a diventare uno dei migliori repellenti per topi e ratti. L’uso degli scacciatopi a ultrasuoni è molto diffuso nel settore della ristorazione, dell’accoglienza e di tutte le attività che richiedono la conservazione, la trasformazione e la distribuzione alimentare. Anche in ambito domestico, il repellente a ultrasuoni è diventato il mezzo ecologico ed economico più usato.
Infine esistono i repellenti naturali, ovvero, tutto ciò che la natura offre a contrasto dei topi. Sono essenzialmente gli antagonisti naturali a questo animale che ne riducono il numero e li tengono lontani da certi habitat. Tra questi possiamo annoverare i felini e alcune sostanze che risultano molto sgradevoli al loro olfatto.
Quale repellente per topi scegliere
La scelta del repellente dipende principalmente dal luogo in cui dovrai usarlo e da alcune preferenze personali, come il prezzo e la sostenibilità ecologica. Solitamente, chi fa uso di repellenti, sceglie la via meno crudele per sbarazzarsi di questi roditori, ma il repellente è anche una scelta di prevenzione che, alla lunga, paga.
L’uso dei repellenti per topi serve a creare una barriera protettiva e invalicabile contro i topi e per evitare complicazioni molto gravi. Risparmiare pochi spiccioli spesso comporta un danno enorme a cose e persone, solo chi è già stato visitato capisce l’importanza dei repellenti e dei dissuasori per topi e ratti.
In caso di topi in casa, i rimedi sono molteplici e vanno dallo scacciatopi a ultrasuoni fino a quelli spray, anche se la scelta dei disabituanti naturali è sempre più richiesta a causa della presenza di bambini e animali domestici.
Anche la tua automobile, la barca, la roulotte e il camper sono spesso degli obiettivi sensibili e vengono presi di mira dai topi a causa di residui alimentari lasciati incautamente dentro. In questi casi, l’suo dei repellenti è dettato dall’assenza di alimentazione elettrica. Potrai, quindi, optare per i dispositivi a ultrasuoni a batteria o per i repellenti spray per topi di natura sintetica.
Se hai il giardino invaso da questi roditori che stanno devastando fiori e piante, puoi fare uso dei repellenti ad ultrasuoni da esterno a batteria o a pannello solare, ma anche di repellenti naturali. Meno indicati sono quelli di origine chimica e sintetica che rischiano di danneggiare la vegetazione e rendere immangiabili i frutti.
La scelta migliore rimane l’adozione di una gatto che piantonerebbe la zona ad ogni ora, chiedendo poco o nulla in cambio. Bastano gli avanzi del pasto per farsi amico il più grande predatore di topi e ratti esistente. Ma non sempre è possibile avere un gatto entro i propri confini, spesso a causa di un cane geloso del proprio territorio.
Repellenti per topi a ultrasuoni
Repellenti per topi spray
Repellenti per topi naturali
Repellenti per topi a batteria, da esterno e da giardino
* In qualità di Affiliati Amazon riceviamo guadagni dagli acquisti idonei.